Associazione Mile ONLUS, sostegno all'infanzia nel Terzo Mondo

Il mio breve pensiero è invece rivolto a quello che la nostra associazione ha deciso di porsi come mission per l’anno corrente. Nel nostro viaggio di gennaio abbiamo portato a termine, infatti, i contatti e i progetti che, in questi giorni, sono stati ratificati in una riunione di tanti amici di Mile Onlus. Più precisamente, dopo aver parlato con padre Manuel, ci siamo convinti della bontà e della serietà del suo progetto di realizzare in quel di Serebené (forse non si scrive così!) una scuola: tre aule, una sala polivalente per i professori e il direttore, oltre alle latrine.

Attualmente padre Manuel è parroco di una comunità di circa 3.000 anime in una zona montana (600 m slm) irraggiungibile. A dire il vero non è proprio irraggiungibile però noi, dopo esserci andati, ci siamo comunque convinti che è un posto irraggiungibile! Ora la scuola già esiste, ed esistono pure gli insegnanti, ma è costituita da una struttura fatta con mattoni di terra e la classica copertura di palme o qualche lamiera: quando piove, o meglio diluvia, il rischio è che la struttura crolli o che gli alunni siano costretti a tornare a casa. Considerato che la stagione delle piogge è sempre particolarmente violenta, buona parte della scuola esistente è attualmente priva di copertura o di qualche parete laterale.

Il secondo progetto che Mile Onlus ha deciso di intraprendere per l’anno corrente è in quel di Tchebebé: Suor Rita ci ha presentato un giovane cieco che lavora nella sua missione, ha imparato a svolgere l’attività di sarto e, da poco, frequenta una ragazza con la quale è prossimo a convolare a nozze. Suor Rita ci ha detto che vive con gli anziani genitori in una baracca e ci ha sottoposto il progetto di comprargli un terreno e costruirci sopra una casa: costo totale dell’operazione di acquisto del terreno e costruzione del bilocale è di € 2.500 (burocrazia inclusa!). Non siamo riusciti a non provare una fitta al cuore dopo aver conosciuto questa coppia vera e a dar loro una piccola certezza per il futuro.

A questo punto, dopo avervi fatti partecipi dei nostri progetti, vi invitiamo a visitare il presente sito internet dove prossimamente, grazie a padre Manuel e Suor Rita, saremo in grado di farvi vedere gli stati di avanzamento dei lavori, garantendo così il nostro impegno (una filiera così corta nella produzione non si è mai vista!). Qui potrete scoprire come aiutarci nella raccolta fondi: con un bonifico postale o bancario o devolvendo all'Associazione Mile Onlus il 5 per mille nella vostra denuncia dei redditi. Noi ci siamo, ci crediamo e siamo consapevoli che il nostro impegno è la nostra miglior gratifica per la riuscita dei progetti. Con affetto.

Gli amici di Mile Onlus.

L'associazione

L'associazione

Mile Onlus raccoglie fondi e beni di prima necessità per sviluppare progetti in Togo e donare un sorriso ai bambini che soffrono.
Come aiutarci

Come aiutarci

Per aiutare i bambini del Togo anche un piccolo contributo è prezioso. È possibile devolvere il 5x1000 a Mile Onlus.
Progetti realizzati

Progetti realizzati

Mile Onlus realizza molti progetti in Togo con l’unico scopo di migliorare la vita alle popolazioni più sfortunate.

Ricevi la newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!
Riceverai tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività!
Please wait

Associazione Mile ONLUS

Segreteria e sede legale

Via A. Spinelli 6/F
Bancole di Porto Mantovano
46047 Associazione Mile ONLUS

Email: [email protected]

Codice Fiscale 93061770207
Reg. Agenzia delle Entrate Mantova
nr. atto 3700 del 31/03/2011