PROGETTO 2014 - I POZZI

Progetto per fornire acqua potabile
alla popolazione di cinque villaggi in Togo.
Situazione e descrizione sommaria del progetto:
siamo in un luogo rurale situato al centro del Togo a più di 350 Km da Lomé, la capitale. Affossalakopé si trova all’altezza di Sotoubua lungo la frontiera del Benin.
Questa regione è isolata a causa del cattivo stato delle piste completamente prive di manutenzione e quasi impraticabili nel periodo delle piogge (ci vuole più di un’ora per raggiungere Sotoubua che si trova solo a 35 Km) e della mancanza di piccoli negozi per il vettovagliamento.
L’etnia dominante sono i Kabiyés, stabilitisi nella regione a partire dagli anni 90. Sono coltivatori (miglio, sorgho, mais, ignami, riso). La maggior parte della popolazione è molto povera. L’accesso all’acqua potabile è molto difficile.
La gente è obbligata a spostarsi da un luogo all’altro alla ricerca degli stagni che a volte sono molto lontani dal villaggio. L’acqua di questi stagni non è mai potabile perché infestata da rospi, batteri, vermi e feci che si trovano nella foresta per mancanza di WC e che le piogge trasportano nello stagno.
Il progetto ha lo scopo di ridurre la sofferenza della nostra popolazione fornendo acqua potabile per mezzo di pozzi.
L’acqua è la vita ma la mancanza di acqua è la morte.
Quando non c’è acqua potabile ci si ammala facilmente: diarrea, vermi, batteri.
La vita degli uomini come quella degli animali è in pericolo.
Sono moltissimi i villaggi senza un pozzo ma per ora ci limitiamo a fornire l’acqua a cinque:
Adjato Kope, Agbangbade, Tougrabou, Olale e Leringa
I risultati che ci attendiamo sono:
- dare acqua potabile ad ogni famiglia del villaggio
- ridurre la distanza tra il villaggio e il luogo di approvvigionamento
- permettere alla gente di stabilirsi in un luogo per evitare di doversi spostare ogni anno alla ricerca degli stagni
- formare un comitato di donne che si prendano cura di fare pulizia attorno ai pozzi e nei pozzi (bonificandoli mettendo una volta al mese un po’ di candeggina)
Costo di ogni pozzo: 400.000 franchi CFA = a 610,00 Euro
Costo totale del finanziamento 2.000.000 di franchi CFA = a 3050,00 Euro
PREVENTIVO DI SPESA PER OGNI POZZO:
QUANTITA' |
PREZZO UNITARIO |
TOTALE |
|
CEMENTO |
35 SACCHI |
4.800 F |
168.000 F |
RACCOLTA E TRASPORTO GHIAIA |
1 CAMION |
A CARICO DEL BENEFICIARIO |
|
RACCOLTA E TRASPORTO SABBIA |
1 CAMION |
A CARICO DEL BENEFICIARIO |
|
BARRE DI FERRO PER CEMENTO ARMATO |
15 |
A CARICO DEL BENEFICIARIO |
|
FILO DI FERRO |
1 ROTOLO |
3.000 F |
3.000 F |
MATERIALE DI LAVORO (6 stampi, 3 righelli, puleggia, corda, carriola) |
34.000 F |
||
DIRITTO PER IL RILIEVO DELL'ACQUA |
1 |
10.000 F |
|
TRASPORTO DEL MATERIALE VERSO IL LUOGO DI LAVORO |
50.000 F |
||
COPERCHIO DEL POZZO |
30.000 F |
||
MANO D'OPERA DEI MURATORI |
105.000 F |
||
PULIZIA DEL LUOGO E SCAVO DEL POZZO |
A CARICO DEL BENEFICIARIO |
||
IMPORTO TOTALE DEL FINANZIAMENTO PER UN POZZO |
400.000 F = EURO 610,00 |
Augurandomi che questo progetto venga favorevolmente accolto ringrazio anticipatamente
Père Valere Mupidi, SMA
Parroco della Parrocchia NDP di AFFOSSALA-KOPE
Coordinate Bancarie
Titolare del conto: PAROISSE NDP D’AFFOSSALA-KOPE
DOMICILIO: UTB SOTOUBOUA
CODICE SWIFT : UNTB TG TG
C.BQUE GUICH NUM CPTE CLE RIB
IBAN. TG 53 TG009 05056 360573020000 71
NUMERO DEL CONTO ISBA: 56 360573 0 020 0 00